LISBONA e DINTORNI
Lisbona,
divisa in due dal Tago, si erge su sette colli, proprio come la
nostra Roma.
La prima impressione può non essere delle migliori,
potreste temere che sia una città sporca, arretrata e pericolosa, ma
non dovete dare un'affrettata valutazione perché la vera bellezza
della città è nascosta, deve essere scoperta giorno per giorno,
vicolo per vicolo, monumento per monumento.
Nel percorrere le
strade della città, fatte di sali e scendi, non vi potrete annoiare:
i muri delle case e dei palazzi, coperti dalle coloratissime
maioliche dipinte a mano, riflettono la luce del sole durante il
tramonto; i tram percorrono la città sui loro binari, fitti come
ragnatele, e salgono sulle colline, dalle cui cime si scoprono vedute
sempre nuove.
Lisbona offre un quartiere per tutti i gusti: Belem,
per gli amanti delle passeggiate lungo il fiume e per gli amanti
dell'architettura con la sua Torre e il monastero dos Jeronimos;
Baixa e Chiado per gli amanti dello shopping; il Bairro alto per i
giovani ed in generale per la vita notturna; l'Alfama per chi ama
addentrarsi negli stretti vicoli, nei quali spesso risuonano le note
del fado tradizionale, per imbattersi nella vita autentica dei
cittadini.
Inoltre, potrete spostarvi da Lisbona con facilità,
andare verso il nord, e passare una giornata tra le spiagge della
vivace Cascais e le rocce a picco sull'Oceano Atlantico di Cabo da
Roca.
Cascais è una piccola cittadina sul mare, con diverse
spiagge di sabbia e vicoli ricchi di negozi alla moda; Cabo da Roca è
il punto più occidentale d'Europa, “aqui...onde a terra se açaba
e o mar comença” (“qui...dove la terra finisce e il mare
comincia”), per usare le stesse parole del poeta portoghere Luis
Vaz de Camoes.
Un'intera giornata può essere dedicata a Sintra,
una delle citte più popolose, abbarbicata su alte colline dalle
quali si scruta l'oceano in lontananza. La vera sorpresa della città
si trova nel punto più alto: in mezzo ad un fitto bosco,
inaspettatamente spunta il Palacio De Pena con i suoi colori
brillanti (rosso,azzurro e giallo) contrapposti alla vegetazione.
Durante la vostra permanenza potrete addentrarvi anche nei sapori
locali: le “Bifanas”, panini con carne speziata di pollo o di
maiale; i “Pasteis de Nata”, tortine di pasta sfoglia salata
farcite con una crema speciale e la “Ginjinha”, il dolce e
piacevole liquore alle ciliege.
Sono tante le scoperte che si
possono fare girando questo Paese, ma soprattutto sono tante le
sorprese che il Portogallo stesso riserva ai suoi visitatori, dal
ponte 25 de Abril identico al Golden Gate di San Francisco, al Cristo
Reis simile al più famose Cristo di Rio de Janeiro.
Il resto lo
scoprirete solo... vivendo Lisbona e il Portogallo.
- Sara Rosi -